1º International Bariatric Meeting
Scarica il template delle slide
SLIDE
Le slide appartengono al relatore,
sono state concesse a SICOB
mediante consenso scritto.
Non possono essere riprodotte e riutilizzate
neanche in parte.
BUSETTO
Luca
Padova
Approccio farmacologico: indicazioni e limiti.
[ Apri relazione ]
|
[ Apri PowerPoint ]
CAPRISTO
Esmeralda
Roma
Neuromeccanismi di funzionamento dei farmaci anti obesità.
|
CARBONELLI
Maria Grazia
Roma
Quale dieta per il paziente in trattamento con farmaci anti obesità?
[ Apri relazione ]
|
COLAO
Anna Maria
Napoli
La pandemia obesità: Dove siamo arrivati con i trattamenti dietetico comportamentali?
|
DE LUCA
Maurizio
Rovigo
L’approccio chirurgico: cosa è permesso. Un overview sulle line guida nazionali ed internazionali
|
DOCIMO
Ludovico
Napoli
Il trattamento chirurgico dell’obesità patologica: quale futuro?
|
DONATELLI
Gianfranco
Parigi - Francia
La pandemia obesità: Ruolo dei trattamenti endoscopici.
[ Apri relazione ]
|
[ Apri PowerPoint ]
GIARDIELLO
Cristiano
Caserta
Quando il farmaco non funziona, quale chirurgia di revisione?
|
LONGO
Miriam
Napoli
Come supplementare il paziente durante la perdita di peso provocata dai farmaci.
|
MINGRONE
Geltrude
Roma
Farmaci anti obesità: molecole a confronto.
[ Apri relazione ]
|
[ Apri PowerPoint ]
NAVARRA
Giuseppe
Messina
The GIP -GLP-1 dual agonist revolution in bariatric surgery: a real chance for a multimodal approach
|
PAPADIA
Francesco Saverio
Genova
La sostenibilità economica di un trattamento long term dual agonist GIP e GLP-1. Chirurgia o Farmacologia?
[ Apri relazione ]
|
[ Apri PowerPoint ]
RUBINO
Francesco
Londra - Gran Bretagna
La chirurgia metabolica nel 2024. Quale ruolo dopo il debutto dei farmaci anti obesità?
[ Apri relazione ]
|
[ Apri PowerPoint ]
SALMINEN
Paulina
Vienna
The Obesity Pandemic - The Current Role of Bariatric-Metabolic Surgery: Medium- and Long-Term Outcomes.
|
SANTINI
Ferruccio
Pisa
Stato attuale dell’approccio farmacologico all’obesità 2024.
[ Apri relazione ]
|
[ Apri PowerPoint ]
SODANO
Biagio
Napoli
La prevenzione delle complicanze in chirurgia primaria e di revisione con emostatici e sigillanti.
|
TARTAGLIA
Nicola
Foggia
Effetti collaterali del farmaco vs. complicanze chirurgiche. Cosa conviene?
[ Apri relazione ]
|
[ Apri PowerPoint ]